Per portarlo in tavola, basterà realizzare una pastella densa miscelando insieme lievito di birra fresco, 1 cucchiaio di zucchero, latte e farina. Dopo mezz’ora, si amalgama il lievitino al resto degli ingredienti e si incorpora infine il burro, un pezzettino per volta, fino a ottenere un impasto liscio, elastico e ben incordato. Una volta raddoppiato di volume, non ti rimarrà che ricavare da questo tre strisce regolari, farcirle con le mele e modellare altrettanti filoncini, da intrecciare tra di loro e, dopo una seconda lievitazione, spennellare con un goccino di latte e cuocere a 180 °C per 25-30 minuti.
Il risultato sarà un dessert dorato, gonfio e fragrante, dalla consistenza morbida e quasi scioglievole al morso, ideale anche per il brunch della domenica o da gustare in famiglia per un lieto fine pasto. Ottimo tiepido, è buonissimo anche fredda: puoi tenerlo al naturale, spolverizzarlo con un leggero strato di zucchero a velo oppure, poco prima di metterlo in forno, cospargerlo con granella di nocciole, pistacchi, mandorle o zuccherini.
Se desideri, puoi modellare il pain brioche nella tipica forma a bauletto, accostando in uno stampo da plumcake tante palline farcite, oppure creare delle treccine monoporzioni da inserire in pirottini di carta e dare poi ai più piccoli di casa per l’ora della ricreazione. A piacere, puoi arricchirlo anche con gocce di cioccolato, per renderlo ancora più ghiotto.
Scopri come preparare il pain brioche alle mele seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la versione classica, dal sapore neutro, il fiore di pain brioche con crema spalmabile al cioccolato e il pain brioche senza burro.
Come preparare il pain brioche alle mele
Step 1
Spezzetta il lievito di birra fresco e sistemalo in una ciotolina 1.
Step 2
Aggiungi lo zucchero semolato 2.
Step 3
Continua con il latte tiepido 3 e mescola accuratamente con una forchetta così da far sciogliere completamente il lievito.
Step 4
A questo punto, versa la farina 4, proseguendo a mescolare.
Step 5
Dovrai ottenere una pastella densa, liscia e priva di grumi 5.
Step 6
Coprila con un foglio di pellicola trasparente 6 e lasciala riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.