Aggiungere la farina in due parti:
Aggiungere la prima metà e mescolare bene.
Aggiungere la seconda metà e mescolare per altri 5 minuti.
L’impasto deve essere appiccicoso ed elastico. Prima lievitazione
Dividere l’impasto in due parti uguali, metterle in contenitori unti, coprire con un canovaccio e lasciar lievitare fino al raddoppio del volume.
Aggiungere i gusti
Aggiungere i canditi e l’uvetta a una metà.
Aggiungere le gocce di cioccolato all’altra metà.
Mescolare con un cucchiaio di legno o con una spatola delicatamente ogni parte separatamente fino a distribuire uniformemente gli ingredienti.
Seconda lievitazione negli stampi
Mettere ciascun gusto di impasto in due stampi monouso da 500 g per panettone.
Lasciarli lievitare nuovamente fino al raddoppio del volume.

PANE AL CUCCHIAIO SENZA IMPASTO
vedere il seguito alla pagina successiva