La paralisi del sonno è un fenomeno che affascina l’umanità fin dalla notte dei tempi. Si tratta di un’esperienza angosciante in cui una persona, spesso durante il sonno o al risveglio, si sente completamente immobile e intrappolata nel proprio corpo. Questo fenomeno non solo suscita paura, ma solleva anche interrogativi sulla natura del sonno e della coscienza. In questo articolo, esploreremo cos’è la paralisi del sonno, i suoi sintomi, le cause e alcuni consigli per affrontarla.
Cos’è la paralisi del sonno?
La paralisi del sonno si verifica quando una persona si trova in uno stato intermedio tra il sonno e la veglia. Durante questo breve periodo, la persona può essere consapevole di ciò che la circonda, ma incapace di muoversi o parlare. Questo episodio può durare da pochi secondi a diversi minuti. È spesso associato ad allucinazioni, il che lo rende un’esperienza spaventosa per chi ne soffre.