Versare generosamente la glassa calda al miele sui bignè assemblati.
Perché questa ricetta funziona
La magia della pasta choux : l’elevato contenuto di umidità nell’impasto crea vapore durante la cottura, che fa sì che i bignè si sollevino e diventino cavi all’interno.
Glassa al miele perfetta : la glassa dolce e appiccicosa aggiunge una splendida lucentezza e completa il ripieno cremoso.
Ingredienti semplici : gli ingredienti essenziali della dispensa di tutti i giorni si uniscono per creare qualcosa di straordinario.
Varianti da provare
Crema pasticcera : sostituisci la panna montata con una ricca crema pasticcera preparata con uova, latte, zucchero e vaniglia.
Glassa al cioccolato : aggiungi una glassa al cioccolato insieme alla glassa al miele o al suo posto per un tocco di piacere in più.
Glassa aromatizzata : aggiungi scorza di agrumi, estratto di mandorle o spezie come il cardamomo per un tocco unico.
Opzione senza glutine : sostituire la farina con una miscela per dolci senza glutine.
Mini dessert : crea dei bignè più piccoli per ottenere dei bocconcini perfetti per le feste.

Perché amerai questa ricetta
vedere il seguito alla pagina successiva