Pfizer (finalmente) elenca gli effetti collaterali dei suoi vaccini

Secondo le sue spiegazioni, questo fenomeno è dovuto all’iperattivazione del recettore AT1R del sistema renina-angiotensina. Questo sistema svolge un ruolo centrale nella differenziazione e nella moltiplicazione cellulare. La proteina spike prodotta dopo la vaccinazione si lega al recettore ACE2, interrompendo la degradazione dell’angiotensina 2. In eccesso, quest’ultima sovrastimola il recettore AT1R, che ha proprietà pro-tumorali, pro-angiogeniche e pro-infiammatorie.

Il recettore AT1R promuove anche lo stress ossidativo rilasciando radicali liberi dannosi per le cellule. Al contrario, gli antagonisti di questo recettore hanno dimostrato attività antitumorale contro diversi tipi di cancro, tra cui il cancro al seno, alla prostata e ai polmoni. Jean-Marc Sabatier aveva già descritto l’attività pro-cancerosa dell’alterazione di questo sistema attraverso la proteina spike del virus SARS-CoV-2 già a marzo 2020, ben prima che venissero segnalati i primi casi.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire