100 g di ricotta
Un pizzico di pepe nero
Prezzemolo fresco tritato (a piacere)
2.3. Ingredienti Aggiuntivi (Opzionali)
Formaggio grattugiato (per arricchire il ripieno)
Aromi (come origano o basilico)
3. Preparazione della Pizza Chiena
3.1. Preparare la Pasta
Attivare il Lievito: Se utilizzi lievito di birra fresco, scioglilo in un po’ d’acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero. Lascialo riposare per circa 10 minuti, finché non diventa schiumoso. Se usi lievito secco, puoi aggiungerlo direttamente alla farina.
Mescolare gli Ingredienti: In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il sale. Fai un buco al centro e versa l’acqua tiepida con il lievito attivato, l’olio d’oliva e lo zucchero.
Impastare: Inizia a mescolare con una forchetta, poi trasferisci l’impasto su un piano di lavoro e impasta a mano per circa 10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Far Lievitare: Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta. Copri con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.

Pizza chiena: la ricetta
vedere il seguito alla pagina successiva