Polpette di Patate con Ripieno di Carne

3️⃣ Prepara l’impasto

1. Versa la purea di patate in una ciotola capiente.

2. Aggiungi un pizzico di sale e l’uovo intero.

3. Unisci la farina setacciata poco per volta, mescolando con un cucchiaio o le mani.

4. Devi ottenere un composto morbido ma lavorabile, che non si appiccichi troppo alle mani. Se è troppo morbido, aggiungi ancora un cucchiaio di farina.

4️⃣ Forma le polpette ripiene

Questa è la parte più creativa e divertente.

1. Prendi una porzione di impasto grande come un mandarino e appiattiscila sul palmo della mano, formando un disco spesso circa 1 cm.

2. Metti al centro un cucchiaino di ripieno di carne cotta e raffreddata.

3. Chiudi i bordi verso il centro, sigillando bene per evitare fuoriuscite in cottura.

4. Modellala delicatamente a forma di polpetta rotonda o leggermente schiacciata.

5. Ripeti con il resto degli ingredienti.

5️⃣ Friggi le polpette

1. Versa abbondante olio in una padella dal fondo spesso e scaldalo a fiamma media (circa 170–180°C se usi un termometro).

2. Friggi poche polpette per volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio.

3. Cuocile per circa 4–5 minuti per lato finché saranno belle dorate e croccanti.

4. Scolale su carta assorbente.

📝 Consigli e varianti

✅ Se preferisci un risultato più leggero, puoi cuocere le polpette in forno: disponile su una teglia con carta forno, spennellale con un filo d’olio e cuoci a 200°C ventilato per 20–25 minuti, girandole a metà cottura.

✅ Per un tocco filante, aggiungi un cubetto di mozzarella al ripieno insieme alla carne.

✅ Se vuoi una panatura più croccante, puoi passarle prima di friggere in pangrattato fine.

✅ Puoi sostituire la carne macinata con verdure saltate e formaggio grattugiato per una versione vegetariana.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire