Polpette di Zucchine e Patate della Nonna

Quando l’olio è ben caldo (circa 170°C), friggi poche polpette per volta, girandole spesso, fino a quando saranno dorate e croccanti su tutti i lati.

Man mano che sono pronte, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

5. Servire

Servi le Polpette di zucchine e patate ancora calde, magari accompagnandole con una fresca insalata o una salsa leggera allo yogurt.

Consigli utili

Cottura alternativa: Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le polpette in forno ventilato a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.

Varianti: Puoi arricchire l’impasto con un pezzetto di scamorza al centro per una sorpresa filante!

Conservazione: Le polpette si conservano in frigorifero per

1-2 giorni; puoi anche congelarle da crude e friggerle all’occorrenza.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire