Pomodori freschi per 2 anni, senza aceto: il metodo infallibile per farli durare così a lungo
Immagina di poter assaporare il sapore dei pomodori maturati in pieno inverno, senza perdere nemmeno un briciolo del loro sapore. Hai pomodori freschi a portata di mano? Perché non trasformarli in deliziose conserve fatte in casa che ti delizieranno per mesi? Scopri questo metodo semplice ed efficace per prolungarne la freschezza.
Perché preparare i pomodori in scatola?
Preparare le proprie conserve di pomodori è un po’ come catturare l’estate in un barattolo. Puoi dire addio alle salse industriali e dare ai tuoi piatti un sapore autentico, ricco e naturale. Le conserve fatte in casa non sono solo più economiche, ma permettono anche di controllare ogni ingrediente. Niente più additivi e conservanti.
In Francia, preparare cibo in scatola è una tradizione culinaria che si tramanda di generazione in generazione. Niente è più appagante che gustare un sugo di pomodoro fatto in casa su un piatto di pasta fumante, anche in pieno inverno.
Come scegliere i pomodori ideali?
Non tutti i pomodori sono uguali quando si tratta di preparare conserve. Per un risultato ottimale:
Scegliete varietà carnose come Roma o San Marzano, ricche di polpa e povere di acqua.
Assicuratevi che siano mature, con la buccia liscia e un colore uniforme. Un buon indicatore? Il picciolo si stacca facilmente dal frutto.
Acquistateli di stagione: l’estate è ancora il periodo migliore per gustare pomodori gustosi ed economici.
Consiglio: se li acquistate di stagione, lasciateli maturare ancora qualche giorno prima di utilizzarli per un gusto ancora più intenso.