Frusta : per creare una pastella liscia.
Padella : una padella di medie o grandi dimensioni per friggere i fiori.
Cucchiaio forato : per togliere con delicatezza i fiori fritti dalla padella.
Istruzioni passo passo per i fiori di zucca ripieni
Preparare il ripieno
Preparare il ripieno di ricotta : in una ciotola, mescolare la ricotta, l’uovo e i cubetti di mozzarella. Aggiungere un filetto di acciuga tritato finemente, se utilizzato, e condire con sale e pepe. Mescolare fino a ottenere un ripieno liscio e ben amalgamato.
Farcire i fiori di zucca
Aprire delicatamente i fiori : aprire con cura ogni fiore di zucca e rimuovere gli stami all’interno. Procedere con delicatezza per evitare di strappare i petali.
Aggiungere il ripieno : utilizzare un cucchiaino o una sac à poche per aggiungere circa 1-2 cucchiaini di composto di ricotta in ogni fiore. Chiudere delicatamente la parte superiore ruotandola.
Preparare la pastella
Preparate la pastella : in una ciotola separata, mescolate la farina con l’acqua frizzante fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. La pastella deve risultare liquida e veleggiare il dorso di un cucchiaio. Condite leggermente con sale.
Friggere i fiori

Ricetta autentica dei fiori di zucca ripieni all’italiana
vedere il seguito alla pagina successiva