Fase 5: mescolare gli ingredienti umidi e secchi
Aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi al composto di lenticchie umido. Mescolare fino a ottenere una pastella densa e omogenea.
Se l’impasto è troppo denso, aggiungere un po’ d’acqua o brodo (un cucchiaio alla volta) per raggiungere la consistenza desiderata. L’impasto deve essere omogeneo, ma non liquido.
Fase 6: Versare in uno stampo da plumcake
Ungete uno stampo da plumcake da 23×13 cm oppure rivestitelo con carta da forno.
Versare l’impasto del pane alle lenticchie nella padella, livellando uniformemente la superficie con una spatola.
Fase 7: Cuocere il pane
Preriscaldare il forno a 175 °C (350 °F) .
Cuocere il pane di lenticchie per 45-50 minuti , o finché la superficie non sarà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro non ne uscirà pulito. Il pane dovrebbe risultare sodo anche premendolo delicatamente.
Lasciate raffreddare il pane nella padella per circa 10 minuti prima di trasferirlo su una griglia per farlo raffreddare completamente.