Per prepararlo è sufficiente unire nella ciotola di un frullatore le fragole tagliate a pezzetti con il succo di limone e lo zucchero semolato. Una volta ridotti in purea i frutti, vengono passati attraverso un colino a maglie strette, fatti addensare a fuoco lento con l’amido di mais sciolto in acqua tiepida e poi versati in stampini monoporzione. Il risultato, dopo il riposo in frigorifero, è uno squisito dessert dalla consistenza simile ad un budino ma più leggero, che a piacere può essere guarnito con cubetti di fragole e foglioline di menta fresca.
Scopri come preparare la glassa alla fragola seguendo istruzioni e consigli passo dopo passo. Se vi è piaciuta questa ricetta, provate altri deliziosi dolci con le fragole.
Come preparare la glassa alle fragole
Passo 1
Lavare le fragole e tagliarle a fettine1.
passo 2
Metteteli nella ciotola del frullatore insieme allo zucchero2 e al succo di limone e riduceteli a purea.
passaggio 3
Setacciare la purea di fragole attraverso un colino a maglia fine3 e raccogliere il resto in una pentola dal fondo spesso.