Ricetta Zeppole Calabresi

Lavare le patate e metterle con la buccia in una capace pentola.
Coprirle con acqua fredda leggermente salata e farle cuocere per 20-30 minuti dal momento in cui inizia l’ebollizione.
A cottura ultimata, scolare le patate e sbucciarle ancora calde.
Passarle, poi, nello schiacciapatate.
Raccogliere la purea in una ciotola e farla intiepidire.
Nel frattempo, in un recipiente capiente versare circa mezzo litro di acqua e fare sciogliere il sale.
Sciogliere il lievito in un po’ di acqua tiepida ed incorporarla all’acqua appena salata.
Una volta che il sale ed il lievito si saranno ben sciolti iniziare ad incorporare la farina (circa 300 g).
Aggiungere, a questo punto, anche la purea di patate continuando ad impastare.
Iniziare ad incorporare il resto della farina e dell’acqua, continuando ad impastare energicamente fin quando non si otterrà una pasta omogenea e molto appiccicosa.
Coprire la ciotola con un canovaccio umido e lasciare lievitare la pasta per circa 3-4 ore.
A lievitazione avvenuta, la pasta dovrà risultare molle e leggermente appiccicosa.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire