Spennella la superficie con l’uovo e, se vuoi, aggiungi semi di sesamo o nigella.
Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti, finché risultano dorati e croccanti.
Servizio:
Servili caldi o a temperatura ambiente. Ottimi accompagnati da una salsa allo yogurt, all’aglio o al pomodoro.
Consigli:
Varianti del ripieno: puoi aggiungere feta, pomodori secchi, noci tritate o cipolla rosolata.
Senza uovo: usa latte vegetale o acqua per spennellare.
Conservazione: riponi i rotolini in un contenitore ermetico in frigo per massimo 2 giorni e riscaldali prima di servire.
Domande frequenti:
Posso usare pasta sfoglia surgelata?
Sì, basta scongelarla seguendo le istruzioni prima dell’uso.
Posso congelare i rotolini?
Sì, puoi congelarli crudi e cuocerli direttamente dal freezer aumentando leggermente il tempo di cottura.
Posso aggiungere altre verdure?
Certamente! Peperoni, funghi o zucchine tagliate fini si integrano perfettamente nel ripieno.
Prova questa ricetta facile e sfiziosa: pochi ingredienti, grande resa e un risultato che conquisterà tutti! 🥐✨