Farcitura e Chiusura: Distribuisci il ripieno nei gusci di pasta frolla, riempiendoli fino a tre quarti. Copri ogni rustico con un altro strato di pasta frolla, sigillando accuratamente i bordi.
Cottura: Pre-riscalda il forno a 180°C. Disponi i rustici su una teglia rivestita di carta da forno, spennella la superficie con un tuorlo sbattuto e cuoci in forno per circa 30 minuti o fino a quando non risultano dorati e fragranti.
Servizio: Lascia intiepidire i rustici per almeno un’ora prima di sformarli. Servili tiepidi o a temperatura ambiente per esaltare il loro sapore.
Tecniche Avanzate
Per migliorare la ricetta del Rustico Napoletano, considera questi consigli e tecniche avanzate:
Utilizzo di Burro Freddo: Utilizza burro freddo di frigorifero per la pasta frolla per garantire una consistenza più friabile.
Riposo dell’Impasto: Lascia riposare l’impasto della pasta frolla in frigorifero per almeno un’ora o, se possibile, tutta la notte. Questo processo aiuta a stabilizzare il glutine, risultando in una pasta più facile da lavorare e meno incline a ritirarsi durante la cottura.
Cottura Uniforme: Per assicurare che i rustici cuociano uniformemente, posiziona la teglia nella parte centrale del forno e evita di aprire frequentemente lo sportello durante la cottura.