Sacripantina: la ricetta ligure della torta a cupola

Ingredienti per la Glassa
200 g di cioccolato fondente
100 g di panna fresca
Granella di nocciole (per decorare, facoltativa)
vedere il seguito alla pagina successiva

3. Preparazione della Sacripantina
3.1. Preparare il Pan di Spagna
Montare le Uova: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica o un mixer. Monta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere gli Ingredienti Secchi: In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il pizzico di sale. Incorporali delicatamente al composto di uova, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Versare l’Impasto: Versa l’impasto in uno stampo a cupola (o uno stampo per ciambella) precedentemente imburrato e infarinato.
Cuocere: Inforna il pan di spagna in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti. Controlla la cottura infilando uno stecchino al centro: deve uscire pulito.
Raffreddare: Una volta cotto, sforna il pan di spagna e lascialo raffreddare su una griglia.
3.2. Preparare la Crema Pasticcera
Scaldare il Latte: In un pentolino, scalda il latte con la bacca di vaniglia (aperta e con i semini raschiati) fino a sfiorare il bollore. Togli dal fuoco e lascia in infusione per 10 minuti.
Montare i Tuorli: In una ciotola, monta i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire