Sacripantina: la ricetta ligure della torta a cupola

Incorporare il Latte: Filtra il latte per rimuovere la bacca di vaniglia e aggiungilo gradualmente al composto di tuorli, mescolando continuamente.
Cuocere la Crema: Riporta il composto sul fuoco e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente fino a quando la crema non si addensa. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, togli dal fuoco e aggiungi il burro, se lo utilizzi, mescolando fino a farlo sciogliere.
Raffreddare: Trasferisci la crema in una ciotola e copri con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione di crosticina. Lascia raffreddare completamente.
3.3. Preparare la Bagna
Cuocere l’Acqua e lo Zucchero: In un pentolino, porta a ebollizione l’acqua con lo zucchero, mescolando fino a quando non si scioglie. Togli dal fuoco e aggiungi il succo di limone o il liquore, a seconda del tuo gusto.
3.4. Assemblare la Sacripantina
Tagliare il Pan di Spagna: Una volta che il pan di spagna è completamente raffreddato, taglialo a metà orizzontalmente per ottenere due dischi.
Bagnare i Dischi: Spennella la superficie di entrambi i dischi con la bagna preparata, assicurandoti che siano ben imbevuti.
Farcia con la Crema: Stendi uno strato generoso di crema pasticcera sulla parte inferiore del disco di pan di spagna. Copri con il secondo disco e premi leggermente.
3.5. Preparare la Glassa
Sciogliere il Cioccolato: In un pentolino a bagnomaria, sciogli il cioccolato fondente insieme alla panna fresca, mescolando fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Ricoprire la Torta: Versa la glassa sopra la torta, coprendo uniformemente la superficie e i lati. Lascia colare l’eccesso.
Decorare: Se desideri, aggiungi granella di nocciole sulla superficie della torta per un tocco croccante.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire