Sapevi che svegliarsi spesso di notte è un segnale da prendere sul serio?

La medicina tradizionale cinese sostiene che ogni organo segue il proprio ritmo durante un ciclo di 24 ore.
Tra le 3 e le 5 del mattino, si ritiene che i polmoni siano al massimo della loro funzionalità. Questo organo è legato a emozioni come la tristezza e al bisogno di liberarsi, fisicamente ed emotivamente.
Svegliarsi a quest’ora potrebbe essere il modo in cui il tuo corpo esprime un dolore inespresso o una pesantezza emotiva.
Consiglio utile: praticate una respirazione profonda e consapevole prima di dormire. Anche una tisana rilassante può aiutarvi a rilassarvi.
3. Un momento di consapevolezza spirituale
In varie tradizioni spirituali, le ore tra le 3:00 e le 4:00 del mattino sono considerate un momento di maggiore chiarezza interiore, a volte chiamato « ora spirituale » o « tempo dell’anima ».
Non è necessario essere mistici per trarne beneficio: potrebbe essere semplicemente il tuo io interiore che ti spinge a fermarti e riflettere.
Potrebbe essere un invito a riconnetterti con i tuoi obiettivi più profondi, con la tua intuizione o con il tuo scopo.
Consiglio utile: tieni un quaderno a portata di mano per annotare eventuali pensieri o sogni che ti vengono in mente quando ti svegli.

4. Le fluttuazioni della glicemia potrebbero essere la causa
Il tuo corpo è sensibile alle variazioni dei livelli di zucchero nel sangue, soprattutto di notte.
Mangiare troppo zucchero prima di andare a letto, o saltare del tutto la cena, può portare a un crollo energetico che innesca un picco di cortisolo, svegliandoti all’improvviso e a volte persino sentendoti completamente sveglio.
Consiglio utile: evita cibi zuccherati prima di andare a letto. Se ceni presto, uno spuntino piccolo ed equilibrato la sera può aiutare a mantenere stabili i livelli di glicemia per tutta la notte.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire