Sapevi che svegliarsi spesso di notte è un segnale da prendere sul serio?

5. L’ambiente in cui dormi potrebbe disturbarti
A volte la causa principale è puramente fisica.
Un materasso scomodo, la luce che filtra attraverso tende sottili o una stanza troppo calda possono interferire con il sonno, soprattutto nella seconda metà della notte, quando il corpo è più reattivo all’ambiente circostante.
Consiglio utile: rendi la tua camera da letto una zona ideale per dormire: fresca, buia e silenziosa. Investi in biancheria da letto comoda che favorisca un sonno ristoratore.

In breve: svegliarsi ogni notte non è casuale
Se ti accorgi di svegliarti regolarmente durante la notte, non farti prendere dal panico.
Potrebbe essere il tuo corpo o la tua mente a segnalarti che qualcosa necessita di attenzione, che si tratti di stress emotivo, di uno squilibrio fisico o di un’opportunità per una riflessione più profonda.
A volte, quel risveglio mattutino è meno fastidioso e più un delicato incoraggiamento a rallentare, ad ascoltare noi stessi e ad apportare piccoli cambiamenti che possono fare una grande differenza.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire