Sarde ripiene la ricetta del secondo di pesce fragrante e gustoso

Preparazione del ripieno:
In una ciotola, mescolate la mollica di pane precedentemente ammorbidita in acqua e strizzata, il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato, l’uovo, il sale e il pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Ripieno delle sarde:
Prendete una sarda alla volta e riempitela con un cucchiaino di ripieno preparato. Chiudete la sarda ripiegandola su se stessa come se fosse un libro.
Infarinatura e cottura:
Passate le sarde ripiene nella farina, facendo attenzione a ricoprirle uniformemente. Scuotete via l’eccesso di farina.
Frittura delle sarde:
Scaldate abbondante olio extravergine d’oliva in una padella capiente. Quando l’olio è caldo (circa 170-180°C), aggiungete le sarde una alla volta. Friggetele per 3-4 minuti per lato, fino a quando risultano dorate e croccanti.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire