Tutti questi ingredienti sono facilmente reperibili nei supermercati e nei negozi di alimentari, il che rende questa ricetta accessibile a tutti. La sbriciolata al cioccolato, quindi, non richiede ingredienti particolari, ma la qualità degli stessi farà la differenza in termini di sapore e consistenza.
Istruzioni
1. Prepara il burro e lo zucchero:
Inizia prendendo una ciotola capiente. Taglia il burro a pezzetti e mettilo nella ciotola insieme allo zucchero. Utilizza le fruste elettriche per mescolare gli ingredienti. Continua a mescolare fino a quando non otterrai un composto morbido e cremoso. Questo è un passaggio fondamentale per ottenere una base friabile, quindi non saltarlo!
2. Aggiungi le uova e la vaniglia:
Una volta che il burro e lo zucchero sono ben amalgamati, aggiungi le uova e l’estratto di vaniglia. Mescola bene con le fruste elettriche, fino ad ottenere una crema omogenea. Questo passaggio serve a dare struttura alla torta, assicurando che la base non si sgretoli troppo durante la cottura.
3. Incorpora la farina e il lievito:
Aggiungi lentamente la farina setacciata insieme al lievito. Mescola con un cucchiaio di legno o con le mani fino a quando il composto non avrà una consistenza sabbiosa, simile a quella di un impasto per frolla. Questo è il momento in cui la base diventa “sbriciolata”, ed è l’effetto che vogliamo ottenere.