Una storia di sopravvivenza personale
L’origine dell’uso del punto e virgola come simbolo di resilienza risale a una campagna chiamata « Progetto Punto e virgola ». Questa iniziativa ha incoraggiato le persone affette da problemi di salute mentale a tatuarsi questo simbolo sul corpo, dimostrando la loro determinazione a continuare la loro storia nonostante i momenti difficili.
Scegliere un tatuaggio con un punto e virgola è spesso una dichiarazione silenziosa che chi lo indossa è sopravvissuto a momenti difficili, come depressione, ansia, autolesionismo o altri conflitti interiori. Simboleggia la decisione consapevole di non porre fine alla propria storia, ma piuttosto di scegliere di continuarla
vedere il seguito alla pagina successiva