3. Unire i liquidi alla farina
Versa il composto liquido sugli ingredienti secchi e inizia a mescolare con un cucchiaio.
4. Impastare
Quando lāimpasto inizia a formarsi, lavoralo energicamente con le mani per qualche minuto fino a ottenere un composto grossolano.
5. Lavorare lāimpasto su un piano oliato
Trasferisci lāimpasto su un piano di lavoro leggermente unto con olio extravergine di oliva.
6. Effettuare le pieghe di rinforzo
Con le mani unte d’olio, fai una serie di pieghe per rinforzare la maglia glutinica: ripiega i lembi dellāimpasto verso lāinterno e lascia riposare coperto per 20 minuti. Ripeti lāoperazione altre due volte, sempre facendo riposare lāimpasto tra una piega e lāaltra.
7. Ottenere un impasto liscio e omogeneo
Dopo lāultima serie di pieghe, forma una palla liscia e compatta.

Solo 3g di lievito e si digerisce una favolaš Dopo averlo provato, non lascerai più questo impasto per pizza:
vedere il seguito alla pagina successiva