Tartufi al Caffè: Un Dolce Irresistibile per gli Amanti del Caffè ☕🍫


1. Preparare la Ganache al Caffè
Sciogliere il Cioccolato: In un pentolino, fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Mescola delicatamente fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Scaldare la Panna: In un altro pentolino, scalda la panna fresca fino a portarla a leggera ebollizione.
Unire il Caffè: Aggiungi il caffè espresso e lo zucchero (se desiderato) alla panna calda, mescolando bene.
Versare la Panna sul Cioccolato: Rimuovi il cioccolato dal fuoco e versa lentamente la miscela di panna e caffè, mescolando fino a ottenere una ganache liscia.
Aggiungere il Burro: Una volta che la ganache è ben amalgamata, aggiungi il burro a pezzetti e mescola fino a farlo sciogliere completamente. Lascia raffreddare a temperatura ambiente.
2. Formare i Tartufi
Raffreddare la Ganache: Copri la ganache con una pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 2 ore, o fino a quando è ben solidificata.
Formare le Palline: Una volta che la ganache è fredda e compatta, utilizza un cucchiaino o un dosatore per prelevare piccole porzioni di composto. Forma delle palline di circa 2-3 cm di diametro con le mani.
Passare nei Condimenti: Passa ogni pallina nel cacao amaro in polvere, nel cioccolato in polvere, nelle nocciole tritate o nel cocco grattugiato, a seconda dei tuoi gusti.
3. Conservazione e Presentazione
Riporre in Frigorifero: Metti i tartufi in un contenitore ermetico e riponili in frigorifero fino al momento di servire. Possono essere conservati per 5-7 giorni.
Servire: Prima di servire, puoi decorare i tartufi con un pizzico di cacao amaro o zucchero a velo. Presentali su un piatto o in pirottini di carta per un tocco elegante.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire