Tiramisù al pistacchio: una variante nocciolata di un classico dessert italiano! 🍹✨

Fase 5: Servire e gustare!
Prima di servire, spolverate la superficie con cacao in polvere o zucchero a velo per creare un contrasto. Tagliate a fette o servite direttamente nei bicchieri. Accompagnate con frutta fresca, se lo desiderate.
Consigli per preparare il miglior tiramisù al pistacchio
Regola la dolcezza : usa più o meno zucchero a velo a seconda di quanto dolce preferisci la crema.
Rendila vegana : sostituisci il mascarpone con un’alternativa senza latticini, usa la panna montata all’aquafaba e assicurati che i savoiardi siano senza uova.
Personalizza il gusto : aggiungi un goccio di estratto di mandorle o liquore al pistacchio per note di nocciola più intense. Aggiungi pistacchi tritati finemente per un tocco croccante.
Sii ecologico : usa coloranti verdi naturali come la polvere di matcha o la purea di spinaci al posto dei coloranti alimentari artificiali.
Conservazione corretta : conservare gli avanzi in frigorifero in un contenitore ermetico fino a 3 giorni: questo dessert migliora con il tempo!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire