Torta al Cioccolato Sana con Mele e Cacao: Una Dolcezza Senza Sensi di Colpa

1. Preriscalda il forno
Prepara il forno e la teglia
Per garantire che la torta cuocia in modo uniforme, è fondamentale preriscaldare il forno e preparare la teglia correttamente.

Preriscalda il forno a 180 °C (360 °F). Imposta il forno su questa temperatura in modo che la torta cuocia in modo costante e uniforme.
Prepara la teglia: rivesti una teglia rotonda o quadrata da 8 pollici (20 cm) con carta da forno oppure ungila leggermente con un po’ di olio di cocco sciolto. Questo passaggio faciliterà la rimozione della torta una volta cotta.
2. Prepara l’impasto
Frulla le mele
Le mele forniscono umidità e dolcezza naturale alla torta, riducendo la necessità di zucchero aggiunto.

Sbuccia e togli il torsolo alle mele. Frulla le mele in un robot da cucina o in un frullatore fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Dovresti ottenere circa 480 ml di purea.
Rimuovi il liquido in eccesso, se necessario. Se le mele sono molto succose, puoi filtrare leggermente la purea con un colino per eliminare parte del liquido in eccesso. Questo impedirà alla torta di risultare troppo umida.
Mescola gli ingredienti umidi
In una grande ciotola, unisci la purea di mele e le uova. Sbatti bene il composto con una frusta o un mixer fino a ottenere una miscela omogenea. Le uova, oltre a legare l’impasto, daranno struttura alla torta.
Aggiungi gli ingredienti secchi
Aggiungi il cacao in polvere e il lievito in polvere al composto di uova e mele. Mescola gradualmente, assicurandoti che il cacao si distribuisca uniformemente, senza grumi. Il cacao amaro dona alla torta un gusto ricco e intenso, senza aggiungere zucchero.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire