Torta al kefir

3.2. Cuocere la Torta
Versare l’Impasto nello Stampo: Trasferisci l’impasto nello stampo preparato e livellalo con una spatola.
Cuocere in Forno: Inforna la torta e cuoci per circa 35-40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito nel centro esce pulito. Se la superficie si scurisce troppo, puoi coprire con un foglio di alluminio.
Sfornare e Raffreddare: Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare nello stampo per circa 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente.
3.3. Decorare e Servire
Spolverare con Zucchero a Velo: Una volta raffreddata, puoi spolverare la torta con zucchero a velo per un tocco decorativo.
Servire: La torta al kefir è pronta per essere servita! Tagliala a fette e gustala con una tazza di tè o caffè.
4. Varianti della Torta al Kefir
4.1. Torta al Kefir e Frutta
Puoi arricchire la torta con frutta fresca come mele, pere o pesche. Aggiungi la frutta tagliata a pezzi nell’impasto per una torta ancora più saporita e umida.

4.2. Torta al Kefir al Cacao
Aggiungi 30 g di cacao in polvere all’impasto per una versione al cioccolato della torta. Puoi anche sostituire parte della farina con cacao per un effetto visivo interessante.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire