Torta alla crema di limone: la famosa delizia italo-svizzera

3. Preparare la crema al burro alla meringa svizzera:

Mettete gli albumi e lo zucchero in una ciotola resistente al calore posta sopra una pentola di acqua in ebollizione (a bagnomaria). Sbattete continuamente fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto e il composto sarà tiepido al tatto (circa 5-7 minuti).
Togliete la ciotola dal fuoco e sbattete il composto di albumi con uno sbattitore elettrico ad alta velocità fino a formare dei picchi rigidi e lucidi e finché la ciotola non si sarà raffreddata al tatto (circa 8-10 minuti).
Con il mixer a velocità medio-bassa, aggiungere gradualmente il burro ammorbidito, un cubetto alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta fino a quando la crema al burro non diventa liscia e cremosa.
Incorporate l’estratto di vaniglia e il succo di limone (se lo utilizzate). Se la crema al burro vi sembra troppo morbida, lasciatela raffreddare in frigorifero per qualche istante (10-15 minuti) e poi sbattetela di nuovo.
4. Assemblaggio della torta:

Se lo si desidera, spennellare i lati tagliati degli strati della torta con la miscela di sciroppo di limoncello.
Disporre il fondo della torta su un piatto da portata. Distribuire uniformemente una generosa quantità di crema al limone su tutto lo strato.
Completare con il successivo strato di torta e ripetere l’operazione con il ripieno e gli strati di torta rimanenti.
Glassare l’intera torta con la crema al burro meringata svizzera.
Decorare a piacere con scorza di limone extra, frutti di bosco freschi o una spolverata di zucchero a velo.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire