Torta della nonna senza cottura

Come preparare la torta della nonna senza cottura

Step 1
Per prima cosa, prepara la crema pasticciera: sbatti in una ciotola i tuorli con lo zucchero semolato 1.

Step 2
Aggiungi l’amido di mais 2 e mescola velocemente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi.

Step 3
Scalda il latte sul fuoco con i semi di una bacca di vaniglia e versalo a filo sul composto di tuorli 3.

Step 4
Metti tutto in un pentolino dal fondo spesso e lascia cuocere su fiamma dolce, mescolando in continuazione con una frusta, fino a ottenere una crema della giusta densità 4.

Step 5
Al termine, trasferisci la crema pasticciera in un recipiente o in un piatto largo, copri con pellicola trasparente 5 e lascia raffreddare a temperatura ambiente; quindi metti in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Step 6
Spezzetta grossolanamente i biscotti e raccoglili nel boccale di un mixer 6.

Step 7
Frullali finemente fino a ridurli in polvere 7.

Step 8
Sistema i biscotti frullati in un recipiente capiente e unisci il burro fuso tiepido 8.

Step 9
Amalgama accuratamente con un cucchiaio 9.

Step 10
Distribuisci 2/3 di composto sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro già rivestito con carta forno 10.

Step 11
Compatta bene il fondo con il dorso di un cucchiaio 11 e modella i bordi.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire