1. Prepara la crema al caffè
Iniziamo scaldando 1 litro di latte, 8 g di zucchero vanigliato e 100 g di zucchero in una casseruola a fuoco medio. Mescoliamo di tanto in tanto per sciogliere completamente gli zuccheri. Nel frattempo, in una ciotola separata, sciogliamo 50 g di amido di mais in una piccola quantità di latte freddo, creando una pastella liscia. Quando il composto di latte è caldo ma non bollente, aggiungiamo 10 g di caffè solubile, mescolando fino a completo assorbimento. Versiamo lentamente la pastella di amido di mais nel latte caldo, mescolando costantemente per evitare grumi. Continuiamo a mescolare finché il composto non si addensa, quindi togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare.
2. Monta la panna
In un’altra ciotola, montiamo 300 ml di panna con uno sbattitore elettrico fino a ottenere picchi morbidi. Questo passaggio è fondamentale per incorporare aria nella panna, conferendole una consistenza leggera. Una volta che la crema di caffè si è raffreddata a temperatura ambiente, aggiungiamo delicatamente la panna montata. Utilizziamo una tecnica di piegatura per mantenere la leggerezza della panna, creando così una crema al caffè deliziosa e vellutata.