3. Assembla la torta
Per assemblare la torta, scegliamo una teglia rettangolare. Iniziamo con uno strato di 400 g di biscotti al cioccolato sul fondo della teglia, disponendoli in modo uniforme e rompendo i biscotti se necessario per adattarli. Spalmiamo un generoso strato di crema al caffè sui biscotti, assicurandoci che sia distribuito in modo uniforme. Ripetiamo il processo alternando strati di biscotti e crema fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crema al caffè in cima. Questa stratificazione non solo è visivamente accattivante, ma arricchisce anche il gusto ad ogni morso.
4. Completa con il cioccolato
Per un tocco finale decadente, cospargiamo 100 g di cioccolato fondente grattugiato sulla superficie della torta. Questo non solo esalta il sapore ma aggiunge anche una piacevole croccantezza che contrasta con la cremosità della torta.
5. Raffredda
Copriamo la torta con pellicola trasparente e mettiamo in frigorifero per almeno 4 ore o, meglio ancora, per tutta la notte. Questo tempo di raffreddamento è cruciale per consentire ai sapori di amalgamarsi e ai biscotti di ammorbidirsi, creando una torta che si può affettare facilmente.