Torta di mele e amaretti: la ricetta del dolce dal gusto intenso

Si tratta di un dessert semplice e dal sapore rustico, caratterizzato da una crosticina dorata e croccante, e un cuore umido e scioglievole al morso. Per portarlo in tavola, dovrai unire prima tutti gli ingredienti secchi – amaretti sbriciolati, farina, lievito setacciato e zucchero – e incorporare, quindi, le mele sbucciate e tagliate a tocchetti, le uova a temperatura ambiente e l’olio di semi. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato la varietà Golden, ma puoi optare per quella che più ti piace: saranno ottime anche la Renetta e la Pink Lady.

Una volta mescolato il tutto, potrai versare l’impasto in una teglia, foderata con carta forno, completare con delle fettine di mela da disporre su tutta la superficie, e cuocere a 180 °C per 45 minuti. Otterrai, così, una torta fragrante, da spolverizzare con uno strato impalpabile di zucchero a velo e servire con una pallina di gelato alla vaniglia o un cucchiaio di crema inglese, per un fine pasto delizioso con cui conquistare i tuoi ospiti, anche i più esigenti: si conserva a temperatura ambiente, ben chiusa in un contenitore ermetico o coperta da una campana di vetro, per 3 giorni al massimo.

Se preferisci, puoi aromatizzare il composto con un pizzico di cannella in polvere, abbinamento perfetto con le mele e gli amaretti, oppure optare per un goccino di estratto di vaniglia, qualche seme pestato di cardamomo, per un retrogusto floreale e speziato, o un po’ di scorza grattugiata di un limone biologico. Se vuoi renderla ancora più ghiotta, inoltre, puoi unire una manciata di gocce di cioccolato o di mandorle a lamelle.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire