3.1 Preparazione delle Mele
Sbucciare e Affettare le Mele: Lava bene le mele, sbucciale e tagliale a fette sottili, eliminando il torsolo. Puoi anche grattugiare alcune mele per ottenere una consistenza più umida nella torta.
Condire le Mele: In una ciotola, puoi spruzzare le mele con un po’ di succo di limone per evitare che si ossidino. Se desideri, aggiungi un po’ di zucchero e cannella per aromatizzarle.
3.2 Preparazione dell’Impasto
Mescolare gli Ingredienti Secchi: In una ciotola grande, setaccia la farina, il lievito, la cannella (se usata) e il sale. Mescola bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
Unire gli Ingredienti Liquidi: In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare.
Unire gli Ingredienti: Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi. Aggiungi la scorza di limone grattugiata e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Non mescolare troppo; è normale che ci siano alcuni grumi.

Torta di mele senza burro: la ricetta del dolce delizioso e profumato
vedere il seguito alla pagina successiva