Preparazione del cioccolato: Inizia spezzettando il cioccolato fondente. Puoi scioglierlo a bagnomaria, mettendo il cioccolato in una ciotola resistente al calore sopra una pentola con acqua leggermente simmering, assicurandoti che il fondo della ciotola non tocchi l’acqua; oppure al microonde, procedendo con intervalli di 20 secondi e mescolando ogni volta per evitare che si bruci.
Montatura delle uova: In una ciotola separata, monta le uova con lo zucchero di canna fino a quando non diventano spumose e chiare. Questo processo è cruciale perché incorpora aria nell’impasto, rendendolo più leggero.
Combinazione di burro e cioccolato: Aggiungi il burro tagliato a pezzetti al cioccolato fuso e mescola fino a che non si scioglie completamente, creando un composto omogeneo.
Incorporazione delle uova: Versa il composto di cioccolato e burro nella montata di uova, continuando a mescolare delicatamente con le fruste per non smontare il composto.
Aggiunta del cacao: Setaccia il cacao amaro sopra l’impasto e incorporalo delicatamente con una spatola, facendo movimenti ampi e avvolgenti per mantenere l’aerazione.
Preparazione dello stampo: Rivesti uno stampo da 22 cm di diametro con carta forno bagnata e strizzata, che aiuterà a non far attaccare la torta e ne faciliterà la rimozione.
Cottura: Livella la superficie dell’impasto con una spatola e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti. Il tempo di cottura può variare a seconda del forno, quindi è buona norma fare la prova stecchino prima di sfornare definitivamente.

Torta Fondente al Cioccolato
vedere il seguito alla pagina successiva