Torta fredda alla frutta

Incorporare i pezzi di frutta e i biscotti nel composto di panna e gelatina, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti senza romperli.

Versare il composto nella ciotola rivestita con pellicola, livellare la superficie con una spatola e battere leggermente il contenitore sul piano per eliminare eventuali bolle d’aria.

Coprire con un ulteriore strato di pellicola e riporre in frigorifero per almeno 4 ore, preferibilmente 5, in modo che la gelatina solidifichi completamente.

Trascorso il tempo di riposo, rimuovere il dolce dalla ciotola, sollevando la pellicola e capovolgendolo su un piatto da portata.

Tagliare con un coltello affilato, pulito ad ogni taglio, per ottenere fette precise e compatte.

Questa preparazione rappresenta un esempio concreto di come sia possibile conciliare gusto, freschezza e benefici metabolici all’interno di un’unica ricetta. Adatto anche a chi segue regimi ipoglucidici o desidera evitare zuccheri raffinati, si dimostra un’opzione dolce sana, rinfrescante e strutturalmente bilanciata.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire