Torta girasole con ricotta e spinaci: la ricetta del lievitato salato sfizioso e scenografico

3. Procedimento
3.1 Preparazione dell’Impasto
Attivare il Lievito: In una ciotola, mescola l’acqua tiepida con il lievito di birra e lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando si forma una schiuma in superficie.
Preparare l’Impasto: In una ciotola capiente, unisci la farina e il sale. Fai un buco al centro e versa il lievito attivato e l’olio d’oliva. Inizia a mescolare con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto grossolano.
Impastare: Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato e impasta per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Far Lievitare: Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta. Copri con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, fino al raddoppio del volume.
3.2 Preparazione del Ripieno
Lessare gli Spinaci: In una pentola, lessa gli spinaci in acqua salata per circa 5 minuti. Scolali e strizzali bene per eliminare l’acqua in eccesso, poi tritali grossolanamente.
Mescolare gli Ingredienti: In una ciotola, unisci la ricotta, gli spinaci tritati, l’uovo, il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e la noce moscata. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
3.3 Assemblaggio della Torta
Dividere l’Impasto: Una volta che l’impasto è lievitato, dividilo in due parti: una più grande e una più piccola.
Stendere l’Impasto: Stendi la parte più grande in un disco di circa 30 cm di diametro e trasferiscilo in una teglia rivestita di carta da forno.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire