2. Cottura:
Preriscaldate il forno a 180°C.
Imburrate e infarinate uno stampo rotondo da 22-24 cm di diametro oppure foderatelo con carta forno.
Versate l’impasto nello stampo e livellate delicatamente la superficie.
Cuocete in forno statico per circa 35-40 minuti. Fate la prova dello stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di sformarla.
3. Decorazione e Servizio:
Spolverate la superficie con abbondante zucchero a velo per creare un effetto “nuvola”.
Servite a fette, magari accompagnata da un tè, un caffè o una tazza di latte caldo.
Consigli:
Per un tocco in più, potete aggiungere gocce di cioccolato all’impasto oppure farcire la torta con crema pasticcera o confettura una volta raffreddata.
Conservate la torta in un contenitore ermetico per mantenerla morbida per 2-3 giorni.
Buon appetito e buon viaggio nei sapori del passato! 🌟

Torta nuvola della bisnonna: una ricetta delicata e confortante
vedere il seguito alla pagina successiva