3.2. Sciogliere il Cioccolato e il Burro
Sciogliere il Cioccolato: In un pentolino a fuoco basso o a bagnomaria, sciogli il cioccolato fondente insieme al burro. Mescola bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente.
3.3. Montare le Uova e lo Zucchero
Sbattere le Uova: In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero e la vanillina fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per garantire una torta alta e soffice.
3.4. Unire gli Ingredienti
Incorporare il Cioccolato: Aggiungi il composto di cioccolato e burro alle uova montate, mescolando delicatamente con una spatola per evitare di smontare le uova.
Aggiungere la Farina: Setaccia la farina e uniscila al composto, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungere il Sale: Infine, aggiungi un pizzico di sale per bilanciare il sapore.
3.5. Cuocere la Torta
Versare l’Impasto nella Tortiera: Trasferisci l’impasto nella tortiera preparata, livellando la superficie con una spatola.

Torta tenerina: la ricetta del dolce tipico di Ferrara con crosticina croccante e cuore morbido
vedere il seguito alla pagina successiva