Tortine alle fragole

• Trasferitele in un pentolino antiaderente, aggiungete ½ bicchiere d’acqua e portate a ebollizione a fiamma bassa per 3–4 minuti.

• Durante la cottura, schiacciate le fragole con una forchetta fino a ottenere una composta morbida.

• Una volta cotte, estraete le tortine dagli stampini con delicatezza e posizionatele su un piattino.

• Guarnite la superficie con la composta di fragole ancora calda, oppure lasciate raffreddare in frigorifero per una versione più compatta e rinfrescante.

Domande Frequenti

E’ possibile avere una colazione o uno spuntino dolce e nutriente senza rinunciare alla salute?

Si, con gli ingredienti giusti si può preparare una colazione o uno spuntino che non solo soddisfa la voglia di dolce, ma nutre in profondità, migliorando il metabolismo.

Quali sono gli ingredienti principali di questa ricetta sana e nutriente?

Le fragole, lo yogurt greco, l’albume d’uovo e l’amido di mais sono gli ingredienti principali di questa ricetta. Le fragole sono ricche di antiossidanti, vitamina C e polifenoli, lo yogurt greco è una fonte di proteine ad alto valore biologico, l’albume d’uovo fornisce proteine pure senza grassi e l’amido di mais conferisce struttura alla tortina senza appesantire.

Quali sono i benefici nutrizionali di questa ricetta?

La ricetta contribuisce al controllo della glicemia, offre sazietà prolungata, supporta la massa magra, non contiene zuccheri aggiunti e pochissimi grassi.

E’ adatta a chi ha problemi metabolici come diabete e resistenza insulinica.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire