Suggerimenti per la presentazione e la conservazione
Servite il tronchetto affettato a fette di circa 2 cm, accompagnato da crostini di pane tostato o crackers.
Potete decorare con fettine di limone, qualche gamberetto intero e foglioline di prezzemolo per un effetto più scenografico.
Conservate il tronchetto ben coperto in frigorifero, preferibilmente in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni.
Ideale anche da preparare il giorno prima, migliora la consistenza e l’intensità dei sapori.
Variazione
Per una versione più leggera, sostituite la panna con yogurt greco denso e riducete la maionese.
Potete arricchire il ripieno aggiungendo avocado tagliato a cubetti per una nota cremosa e fresca.
Sperimentate con altre proteine di mare come le cozze o il polpo lessato per un sapore diverso ma sempre mediterraneo.
Domande frequenti
1. Posso usare polpa di granchio in scatola?
Sì, è possibile, ma assicuratevi che sia di buona qualità e ben sgocciolata per evitare che il ripieno diventi troppo acquoso.
2. È possibile preparare il tronchetto senza uova?
Le uova sono fondamentali per la struttura soffice della base, ma si può sperimentare con alternative come il tofu setoso o la farina di ceci, anche se il risultato sarà diverso.
3. Quanto tempo prima posso prepararlo?
Meglio prepararlo entro 24 ore dal consumo per mantenere freschezza e consistenza.
4. Posso congelare il tronchetto?
Non è consigliato congelare perché la base soffice e la crema potrebbero perdere consistenza e diventare acquose al riscaldamento.
Se vuoi, posso anche aiutarti a trasformare questa ricetta in una versione più breve per social, oppure creare una lista della spesa stampabile! Vuoi?