« Non abbiamo diramato un’allerta perché i fenomeni saranno localizzati e interesseranno aree limitate, ma fate attenzione! » avverte la piattaforma meteorologica. Tuttavia, le previsioni ufficiali dell’Istituto Nazionale di Meteorologia e Idrologia (NIMH) confermano il pericolo, con un’allerta gialla in vigore in tutto il Paese per forti piogge e temporali accompagnati da grandine.
I meteorologi hanno anche presentato i dati del sistema SPM, che indicano la densità prevista dei temporali. Le mappe indicano in rosso le aree in cui è previsto il maggior numero di fulmini per chilometro quadrato, evidenziando il potenziale pericolo del fronte in avvicinamento.
vedere il seguito alla pagina successiva