Unire i due composti: aggiungere con attenzione gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescolare quel tanto che basta per evitare grumi di farina. Non mescolare troppo! Mescolare troppo può dare luogo a pancake duri. L’impasto sarà denso, ma ancora liquido.
Riposo (facoltativo, ma consigliato): lasciare riposare l’impasto per 5-10 minuti. Durante questo tempo, la farina assorbirà l’umidità e i pancake diventeranno ancora più morbidi.
Cottura:
Scaldare una padella a fuoco medio e ungerla con un po’ di burro fuso o olio.
Versare una piccola quantità di pastella (circa 60 ml) nella padella.
Friggere entrambi i lati del pancake fino a doratura (circa 1-2 minuti per lato). Girare quando compaiono delle bollicine in superficie e i bordi iniziano a rapprendersi.
Ripetere con la pastella rimanente, aggiungendo un po’ di grasso in padella se necessario.
Consigli per pancake super morbidi: