Zucchine in carrozza: la ricetta dell’alternativa al grande classico napoletano
Introduzione
Le zucchine in carrozza sono una gustosa alternativa al classico piatto napoletano a base di mozzarella e pane. Questa preparazione sfiziosa è perfetta come antipasto, secondo piatto o per un buffet. Le zucchine, impanate e fritte, mantengono un cuore morbido e saporito, mentre la crosticina esterna risulta croccante e dorata. In questo articolo, esploreremo la storia di questo piatto, gli ingredienti necessari, il procedimento dettagliato e alcune varianti per personalizzare la ricetta.
1. Storia delle Zucchine in Carrozza
1.1 Origini
Il termine « carrozza » si riferisce a un metodo di preparazione in cui gli ingredienti sono racchiusi tra due fette di pane. Questa tecnica ha origini antiche, ma è stata resa popolare in Italia, soprattutto a Napoli, dove il piatto tradizionale prevede l’utilizzo di mozzarella. Le zucchine in carrozza rappresentano una variante più leggera e vegetale, ideale per chi cerca un’alternativa saporita.
1.2 Evoluzione
Negli anni, la ricetta delle zucchine in carrozza è stata reinterpretata in vari modi, utilizzando ingredienti diversi e metodi di cottura alternativi, come la cottura al forno o la friggitrice ad aria. Questo ha permesso di adattare il piatto ai gusti e alle esigenze alimentari contemporanee.
2. Ingredienti per le Zucchine in Carrozza
Per preparare le zucchine in carrozza per circa 4 porzioni, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
2.1 Ingredienti Principali
2 zucchine (medie)
100 g di mozzarella (oppure formaggio a pasta filata)
4 fette di pane in cassetta (o pane casereccio)
Farina (q.b. per impanare)
2 uova
Pangrattato (q.b. per impanare)
Olio di semi (per friggere)
Sale e pepe (a piacere)
2.2 Ingredienti Aggiuntivi
Erbe aromatiche (come basilico o origano)
Peperoncino (per un tocco piccante)